NONOSTANTE

MARTEDÌ 06 MAGGIO ORE 21.00 di Valerio Mastandrea Durata 92 minuti Un uomo vaga per un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e, mentre More »

LA VITA DA GRANDI

MARTEDÌ 13 MAGGIO ORE 21.00 di Greta Scarano Durata 95 minuti Irene vive a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore More »

LEE MILLER (VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 21.00 di Ellen Kuras Durata 117 minuti Racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà More »

LE ASSAGGIATRICI

MARTEDÌ 20 MAGGIO ORE 21.00 di Silvio Soldini Durata 117 minuti Autunno 1943. La giovane Rosa raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Scopre subito che il villaggio nasconde un segreto: More »

LA GAZZA LADRA

MARTEDÌ 27 MAGGIO ORE 21.00 di Robert Guédiguian Durata 96 minuti Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto More »

 

BUONI A NULLA

buonianullaMARTEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 21

Quante ingiustizie deve ancora subire il povero Gianni? Dai colleghi d’ufficio, alla vicina di casa pestilenziale, fino alle pretese impossibili della ex moglie, le angherie quotidiane sono infinite. Marco invece é un uomo buono, gentile, indifeso. Innamorato di Cinzia la giovane collega che lo schiavizza e lo illude. Bisognerebbe arrabbiarsi e imparare a farsi rispettare, ma come si fa? Da soli è difficile ma forse unendo le forze…

GRAND BUDAPEST HOTEL

MARTEthegrandbudapesthotelDÌ 7 OTTOBRE ORE 21

Grand Budapest Hotel narra le avventure di Gustave H, leggendario concierge di un lussuoso e famoso albergo europeo e di Zero Moustafa, un fattorino che diviene il suo più fidato amico. Sullo sfondo, il furto e il recupero di un celebre dipinto rinascimentale, la violenta battaglia per un’enorme fortuna di famiglia, ed una dolce storia d’amore. Il tutto tra le due guerre, mentre il continente è in rapida e radicale trasformazione.

 

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

lasediadellafelicitaMARTEDÌ 14 OTTOBRE ORE 21

Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati all’inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un

COLPA DELLE STELLE

colpadellestelleMARTEDÌ 21 OTTOBRE ORE 21

Hazel e Gus sono due ragazzi straordinari, uniti da un umorismo pungente, dallo sdegno per le convenzioni, da un amore travolgente e da un viaggio incredibile. Il loro rapporto è quasi un miracolo, visto che si sono incontrati all’interno di un gruppo di supporto per malati di cancro. Hazel Grace Lancaster (Shailene Woodley) ha sedici anni. Alterna momenti di grande affetto e di scarsa tolleranza nei confronti dei suoi genitori un po’ asfissianti. Si invaghisce, ricambiata, di un giovane di nome Gus Waters (Ansel Elgort). I due ragazzi iniziano una storia in cui condividono anche i timori e le preoccupazioni per il loro stato di salute, oltre alla passione per i libri, fra cui primeggia il preferito di Hazel, An Imperial Affliction. La ragazza ha provato più volte a contattare il misantropo autore del libro, Peter Van Houten (Willem Dafoe), ma senza alcun risultato. Quando Gus riesce a raggiungere Van Houten tramite l’assistente dello scrittore, viene inaspettatamente invitato ad incontrarlo ad Amsterdam. Gus intende portare Hazel con sé in un viaggio che potrà finalmente chiarirle il motivo per cui questo libro è sempre stato tanto importante per lei. Tuttavia le risposte che sta cercando non arriveranno da Peter Van Houten, ma dalla straordinaria avventura che Hazel vivrà al fianco di una persona che non ha paura di amare, un ragazzo che le regalerà “un pizzico di eternità, un ‘per sempre’ in una manciata di giorni”.

I NOSTRI RAGAZZI

inostriragazziMARTEDÌ 28 OTTOBRE ORE 21

Due fratelli, opposti nel carattere come nelle scelte di vita, uno avvocato di grido, l’altro pediatra impegnato e le loro rispettive mogli perennemente ostili l’una all’altra, s’incontrano da anni, una volta al mese in un ristorante di lusso, per rispettare una tradizione. Parlano di nulla: alici alla colatura con ricotta e caponatina di verdure, l’ultimo film francese uscito in sala, l’aroma fruttato di un vino bianco, il politico corrotto di turno. Fino a quando una sera delle videocamere di sicurezza riprendono una bravata dei rispettivi figli e l’equilibrio delle due famiglie va in frantumi. Come affronteranno due uomini, due famiglie tanto diverse, un evento tragico che li coinvolge così da vicino? Un film provocatorio, liberamente ispirato al libro La cena di Herman Koch, che entra violentemente nella realtà borghese della famiglia scardinandone le fondamenta.