L’ATTESA
ORE 21
di Piero Messina
durata 100 minuti
Nel paese siciliano, poco distante dalla villa in cui Anna vive con il fedele inserviente Pietro, si è appena tenuto un funerale e la donna è stravolta dal dolore. Arriva però dalla Francia la giovane Jeanne, fidanzata con il figlio Giuseppe, la quale, quando riesce ad incontrarla, desidera sapere perché Giuseppe non si sia presentato per accoglierla. Riceverà risposte che occultano la verità perché la stessa è troppo dura per confessarla persino a se stessa.
LA SCELTA
ORE 21
di Michele Placido
durata 86 minuti
Laura e Giorgio si amano intensamente e sono desiderosi di un figlio che non arriva. Ma solo un grande amore può superare la dolorosa prova che devono affrontare. Una prova che impone una scelta. Da una parte, un uomo offeso nella sua morale, che cerca una soluzione al dilemma; dall’altra, una donna che sente la necessità di diventare madre. Quale scelta fare per essere ancora felici?
CENERENTOLA
ORE 21
di Kenneth Branagh
durata 112 minuti
Ella è una giovane ragazza, figlia di un mercante, la cui vita idilliaca crolla quando sua madre muore e suo padre si risposa. Ella accoglie in casa la sua nuova matrigna e le sue figlie, Anastasia e Genoveffa . Alla morte del padre, si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvagie, Ella non intende però cedere alla disperazione…
I BAMBINI SANNO
ORE 21
di Walter veltroni
durata 113 minuti
Il film racconta come 39 bambini , tra gli 8 e i 13 anni, osservino e giudichino l’Italia, la loro vita, i grandi, il futuro. Un paese in cui spariscono i bambini è un paese senza fiducia, senza voglia di futuro, più conservatore. È anche un paese con meno fantasia, poesia, gioco e ottimismo. Il regista racconta il nostro tempo, interrogandoli sulla vita, l’amore, le loro passioni, il rapporto con Dio, la crisi e la famiglia.
LA FAMIGLIA BELIER
ORE 21
di Eric Lartigau
durata 105 minuti
Nella famiglia Bélier, sono tutti sordi tranne Paula, che ha 16 anni e svolge il ruolo indispensabile di interprete per i suoi genitori, in particolare nella gestione della fattoria di famiglia. Un giorno, incoraggiata da professore di musica, decide di prepararsi per partecipare al concorso canoro di Radio France. Una scelta di vita che per lei comporterebbe l’allontanamento dalla sua famiglia e l’inevitabile passaggio verso l’età adulta.