NONOSTANTE

MARTEDÌ 06 MAGGIO ORE 21.00 di Valerio Mastandrea Durata 92 minuti Un uomo vaga per un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e, mentre More »

LA VITA DA GRANDI

MARTEDÌ 13 MAGGIO ORE 21.00 di Greta Scarano Durata 95 minuti Irene vive a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore More »

LEE MILLER (VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 21.00 di Ellen Kuras Durata 117 minuti Racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà More »

LE ASSAGGIATRICI

MARTEDÌ 20 MAGGIO ORE 21.00 di Silvio Soldini Durata 117 minuti Autunno 1943. La giovane Rosa raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Scopre subito che il villaggio nasconde un segreto: More »

LA GAZZA LADRA

MARTEDÌ 27 MAGGIO ORE 21.00 di Robert Guédiguian Durata 96 minuti Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto More »

 

L’INGANNO

L'ingannoMARTEDÌ 7 NOVEMBRE
ORE 21.00

di Sofia Coppola
durata 94 miinuti

Durante la guerra civile, in un collegio femminile della Virginia, dele giovani donne vivono protette dal mondo esterno. Un giorno un soldato ferito viene trovato nei paraggi e condotto al riparo all’interno del collegio. Il posto, così, si inebria di una forte tensione che fa nascere pericolose rivalità tra le ragazze.

VALERIAN E LA CITTÀ DEI MILLE PIANETI

valerianDOMENICA 12 NOVEMBRE*
ORE 17.30

di Luc Besson
durata 137 minuti

Nel 2740 il Maggiore Valerian e il sergente Laureline vengono inviati sul pianeta Kirian, allo scopo di mettere in salvo l’ultimo convertitore Mül rimasto. I Mül sono un popolo che si crede estinto, ma il misterioso segreto militare che li riguarda si fa più fitto quando raggiungono Alpha, la Città dei Mille Pianeti.

*Ingresso speciale a 3,50€ per i titolari della tessera della fumetteria Banzai 2

RITORNO IN BORGOGNA

Ritorno in borgognaMARTEDÌ 14 NOVEMBRE
ORE 21.00

di Cédric Klapisch
durata 113 minuti

Jean, informato della malattia terminale del padre, torna a casa dopo dieci anni di assenza per aiutare la sorella Juliette e il fratello Jérémie nella gestione della tenuta di famiglia. Alla morte del padre i tre figli sono investiti di responsabilità più grandi di loro, ma riscopriranno i legami familiari grazie alla loro passione per il vino.

NOI SIAMO TUTTO

Noi siamo tuttoDOMENICA 19 NOVEMBRE*
ORE 17.30

di Stella Meghie
durata 96 minuti

Madeline è un’adolescente che vive prigioniera della propria casa da 17 anni in quanto affetta da una malattia rara, che ha ridotto ai minimi termini le sue difese immunitarie. Un giorno un camion dei traslochi giunge nella sua via e, dalla finestra chiusa, vede per la prima volta Olly, il nuovo vicino.

*Ingresso speciale a 3,50€ per i titolari della tessera della fumetteria Banzai 2

IL PALAZZO DEL VICERÉ

Palazzo vicerèMARTEDÌ 21 NOVEMBRE
ORE 21.00

di Gurinder Chadha
durata 106 minuti

A seguito della decisione britannica di rinunciare al possesso dell’India, l’ultimo incarico politico nella colonia è affidato a Lord Mountbatten nella veste di viceré. La gestione della delicata transizione del Paese verso l’autonomia è resa dal conflitto fra induisti, musulmani e sikh.