NONOSTANTE

MARTEDÌ 06 MAGGIO ORE 21.00 di Valerio Mastandrea Durata 92 minuti Un uomo vaga per un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e, mentre More »

LA VITA DA GRANDI

MARTEDÌ 13 MAGGIO ORE 21.00 di Greta Scarano Durata 95 minuti Irene vive a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore More »

LEE MILLER (VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 21.00 di Ellen Kuras Durata 117 minuti Racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà More »

LE ASSAGGIATRICI

MARTEDÌ 20 MAGGIO ORE 21.00 di Silvio Soldini Durata 117 minuti Autunno 1943. La giovane Rosa raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Scopre subito che il villaggio nasconde un segreto: More »

LA GAZZA LADRA

MARTEDÌ 27 MAGGIO ORE 21.00 di Robert Guédiguian Durata 96 minuti Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto More »

 

LE NOSTRE BATTAGLIE

Le nostre battaglieMARTEDÌ 23 APRILE
ORE 21.00

di Guillaume Senez
durata 98 minuti

Olivier Vallet è un uomo che dedica tutto se stesso alla lotta contro le ingiustizie al fianco dei propri compagni di lavoro. Quando, da un giorno all’altro, sua moglie Laura abbandona la loro casa, Oliver dovrà ristabilire priorità e necessità, imparando a equilibrare i bisogni dei figli, le sfide della vita quotidiana e il suo lavoro.

GREEN BOOK

Green bookMARTEDÌ  30 APRILE
ORE 21.00

di Peter Farrelly
durata 130 minuti

New York City, 1962. Tony Vallelonga, un buttafuori italoamericano dall’educazione sommaria, viene assunto come autista dall’afroamericano Don Shirley, celebre pianista jazz. Don vuole andare in tour negli stati del profondo Sud, ma lì i diritti civili degli afroamericani sono ben lontani dall’essere acquisiti.

VAN GOGH – SULLA SOGLIA DELL’ETERNITÀ

MARTEDÌ 12 MARZO
ORE 21.00

di Julian Schnabel
durata 110 minuti

Vincent van Gogh, insofferente a Parigi e ai suoi grigi, si trasferisce ad Arles, nel sud della Francia, sostenuto dal fratello Theo. Qui la sua arte entra in contatto con la forza misteriosa della natura, ma la permanenza è turbata dalle nevrosi incalzanti e dall’ostilità dei locali, che biasimano la sua pittura e la sua passione febbrile.

PARLAMI DI TE

MARTEDÌ 19 MARZO
ORE 21.00

di Hervé Mimran
durata 100 minuti

Alain, rispettato uomo d’affari e brillante oratore, è sempre di corsa. Un giorno viene colpito da un ictus che lo costringe a fermarsi, causandogli un deficit nell’espressione verbale e una perdita della memoria. La rieducazione è affidata a Jeanne, giovane ortofonista alla ricerca della madre biologica, che reinsegnerà ad Alain a parlare e a concedersi il tempo di vivere.  

IL CORRIERE – THE MULE

MARTEDÌ 26 MARZO
ORE 21.00

di Clint Eastwood
durata 116 minuti

Earl Stone, anziano floricoltore rimasto solo e al verde, è costretto ad affrontare la chiusura anticipata della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di saper guidare un auto. Ciò che Earl non sa è che ha appena accettato di diventare un corriere della droga di un cartello messicano.