NONOSTANTE

MARTEDÌ 06 MAGGIO ORE 21.00 di Valerio Mastandrea Durata 92 minuti Un uomo vaga per un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e, mentre More »

LA VITA DA GRANDI

MARTEDÌ 13 MAGGIO ORE 21.00 di Greta Scarano Durata 95 minuti Irene vive a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore More »

LEE MILLER (VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)

GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 21.00 di Ellen Kuras Durata 117 minuti Racconto intenso sulla vita della fotografa Lee Miller, che esplora il costo emotivo del suo lavoro e il coraggio necessario per documentare la realtà More »

LE ASSAGGIATRICI

MARTEDÌ 20 MAGGIO ORE 21.00 di Silvio Soldini Durata 117 minuti Autunno 1943. La giovane Rosa raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Scopre subito che il villaggio nasconde un segreto: More »

LA GAZZA LADRA

MARTEDÌ 27 MAGGIO ORE 21.00 di Robert Guédiguian Durata 96 minuti Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane. La sua condizione precaria, tuttavia, la porta ogni tanto More »

 

LE VERITÀ

Le veritàMARTEDÌ  26 NOVEMBRE
ORE 21.00

di Hirokazu Koreeda
durata 107 minuti

Diva del cinema francese, Fabienne Daugeville pubblica un libro di memorie e per l’occasione riceve la visita della figlia Lumir, sceneggiatrice che vive a New York con il marito Hank e la piccola Charlotte. Nella villa parigina di Fabienne, le due donne si sforzano di entrare in contatto l’una con l’altra e di fare i conti con il passato.

DOLOR Y GLORIA

Dolor-Y-Gloria_HomevideoMARTEDÌ 1 OTTOBRE
ORE 21.00

di Pedro Almodovar
durata 113 minuti

Salvador Mallo, un regista cinematografico sul viale del tramonto, affronta alcuni ricongiungimenti. Alcuni sono fisici, altri ricordati: la sua infanzia negli anni ‘60 quando emigrò con i suoi genitori a Paterna; il primo desiderio; il suo primo amore da adulto nella Madrid degli anni ‘80; la scrittura come unica terapia per dimenticare l’indimenticabile; la precoce scoperta del cinema.

IL TRADITORE

2019-10-08 Il traditoreMARTEDÌ 15 OTTOBRE
ORE 21.00

di  Marco Bellocchio
durata 148 minuti

Sicilia, anni Ottanta. È guerra aperta fra le cosche mafiose. Tommaso Buscetta, capo della Cosa Nostra vecchio stile, è rifugiato in Brasile, dove la polizia federale lo stana e lo riconsegna allo Stato italiano. Il giudice Giovanni Falcone vuole da lui una testimonianza indispensabile e Buscetta diventa “la prima gola profonda della mafia”.  

 

 

E POI C’E’ KATHERINE

2019-10-15 E poi c'è KatherineMARTEDÌ 15 OTTOBRE
ORE 21.00

di  Nisha Ganatra
durata 102 minuti

Katherine Newbury, leggendaria e pionieristica conduttrice nel circuito dei talk show di tarda notte. Quando viene accusata di essere una “donna che odia le donne”, decide di smentire platealmente questa insinuazione assumendo nella sua redazione Molly Patel come unica donna in mezzo a una folta schiera di autori maschi.

EFFETTO DOMINO

2019-10-22 Effetto dominoMARTEDÌ 22 OTTOBRE
ORE 21.00

di Alessandro Rossetto
durata 104 minuti

Nordest, una località termale in periodo di crisi. Gianni Colombo, geometra specializzato nel mercato immobiliare, ha un’idea: rilevare venti hotel in disuso e trasformarli in residenze di lusso. Coinvolge nell’impresa Franco Rampazzo, un ex muratore, e il loro piano di riscossa diventa quello di un’intera nazione.