Category Archives: Stagione 2023-2024
WONKA (VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA)
di Paul King
Durata 116 minuti
Il giovane Willy Wonka arriva in città con pochi denari e una tavoletta di cioccolata. Il suo sogno è aprire una grande cioccolateria nella piazza in cui però coesistono già tre mastri cioccolatai che fanno cartello fra di loro e non ammettono un nuovo concorrente.
ONE LIFE
di James Hawes
Durata 110 minuti
Vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Nicholas Winton, londinese, avvertendo la minaccia dell’invasione della Germania di Hitler organizza un piano di salvataggio, noto come “Operazione Kindertransport” per centinaia di bambini, molti di religione ebraica, prima dell’inizio del conflitto.
FOGLIE AL VENTO
di Aki Kaurismäki
Durata 81 minuti
Nella notte di Helsinki si incontrano due solitudini, quella di un operaio meccanico e di una cassiera di supermercato. Entrambi hanno il desiderio di conoscersi meglio ma un numero di telefono scritto su un foglietto viene perduto e quindi l’incontro viene rinviato.
UN ANNO DIFFICILE
di Olivier Nakache, Eric Toledano
Durata 120 minuti
I destini di Bruno e Albert s’incrociano casualmente. Entrambi hanno una cosa in comune: sono indebitati fino al collo e la loro vita personale è alla deriva. Si illudono che il loro debito possa essere estinto dalla Banca di Francia con l’intervento di Henri Tomasi che fa parte di un’associazione specializzata nel sovraindebitamento.
ANATOMIA DI UNA CADUTA
di Justine Triet
Durata 150 minuti
La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un’intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble dove vive insieme al marito Samuel Maleski e al loro figlio non vedente Daniel. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato davanti allo chalet: si è gettato o è stato ucciso?
THE OLD OAK
di Ken Loach
Durata 113 minuti
L’Old Oak è l’unico pub aperto in un ex cittadina mineraria del nord est dell’Inghilterra. TJ Ballantyne rischia di perdere una parte degli avventori affezionati quando nel quartiere vengono accolti alcuni rifugiati siriani. Per l’uomo è l’inizio di un tentativo di far sì che le due comunità possano trovare un modo per comprendersi.