Category Archives: Stagione 2016-2017
IL SOGNO DI FRANCESCO
ORE 21
di Renaud Fely e Arnaud Louvet
durata 88 minuti
Assisi 1209. Francesco ha appena subito il rifiuto da parte di Innocenzo III di approvare la prima versione della Regola. Intorno a lui, l’amico fraterno Elia da Cortona guida il difficile dialogo tra la confraternita e il Papato per ottenere il riconoscimento dell’Ordine.
FRANTZ
ORE 21
di François Ozon
durata 113 minuti
Al termine della I° guerra mondiale, in una cittadina tedesca, Anna si reca tutti i giorni sulla tomba del fidanzato Frantz, morto al fronte in Francia. Un giorno incontra Adrien, un giovane francese anche lui andato a raccogliersi sulla tomba dell’amico tedesco.
LA VITA POSSIBILE
ORE 21
di Ivano De Matteo
durata 100 minuti
Anna abbandona la sua abitazione romana insieme al figlio tredicenne Valerio per sfuggire a un marito violento che la tormenta. La donna si rifugia a Torino nell’appartamento soppalcato di Carla, attrice teatrale squattrinata. A Torino Anna cerca lavoro e una vita sicura per sé e per suo figlio.
CAFE’ SOCIETY
ORE 21
di Woody Allen
durata 96 minuti
New York 1930, Bobby Dorfman decide di trasferirsi e tentare la fortuna ad Hollywood dove suo zio lo assume come ragazzo delle commissioni. Si innamora di una ragazza che sfortunatamente è già fidanzata, ma con la quale nasce una profonda amicizia.
QUALCOSA DI NUOVO
ORE 21
di Cristina Comencini
durata 93 minuti
Lucia e Maria si conoscono da sempre. Lucia ha chiuso col genere maschile, Maria non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita l‘uomo perfetto. Il mattino però porta con sé incredibili sorprese e tra equivoci, grandi bugie e piccoli abbandoni Lucia e Maria si prenderanno una bella vacanza da sé stesse.
IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI
ORE 21
di Samuel Benchetrit
durata 100 minuti
Un palazzo di periferia in una cittadina francese. Un ascensore in panne. Tre incontri improbabili e sei personaggi: un aspirante fotografo, l’infermiera, l’attrice in pensione Jeanne, il giovane Charly, l’astronauta McKenzie e la signora Hamida. Dei solitari che si troveranno uniti da un grande sentimento di tenerezza, rispetto, compassione.