Category Archives: Stagione 2014-2015

SCUSATE SE ESISTO!

scusateseesistoMARTEDÌ 17 FEBBRAIO

ORE 21

di Riccardo Milani

durata 106 minuti

Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia perché ama il suo paese… Ma il problema è: il suo paese ama lei? Il rientro in Italia è più avventuroso del previsto ma, un giorno Serena incontra Francesco, l’uomo più bello e affascinante che si possa desiderare. Tra i due nasce un rapporto speciale e una nuova e strampalata convivenza. Entrambi, però, saranno costretti a mentire sulla loro identità, perché in questo paese, a volte, per essere davvero se stessi è meglio essere qualcun altro!

BIG EYES

bigeyesMARTEDÌ 24 FEBBRAIO

ORE 21

di Tim Burton

durata 104 minuti

La vera storia di Margaret Keane (Amy Adams) e di suo marito Walter (Christoph Waltz), i cui dipinti dei bambini dai grandi occhi divennero un vero e proprio fenomeno negli Stati Uniti tra il 1960 e il 1970. La mano d’artista era di Margaret, ma Walter fece credere al mondo di essere il vero autore dei quadri, conquistando una fama internazionale del tutto immeritata. I due finirono con il divorziare, arrivando ad una battaglia legale senza precedenti: un duello a colpi di pennello per ristabilire la giusta paternità delle opere.

TORNERANNO I PRATI

tornerannoipratiMARTEDÌ 13 GENNAIO

ORE 21

di Ermanno Olmi

Durata 80 minuti

Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.

DUE GIORNI, UNA NOTTE

deuxjoursunenuitMARTEDI’ 20 GENNAIO

ORE 21

di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

durata 95 minuti

Sandra lavora in una piccola azienda che produce pannelli solari. Individuata come l’anello debole del gruppo, in quanto reduce da una forte crisi depressiva, rischia il licenziamento. Al momento di andare via, gli altri dipendenti riceveranno un bonus di 1000 Euro. Aiutata dal marito Manu, Sandra si fa forza e ottiene che la votazione venga ripetuta, utilizzando il voto segreto. E’ il fine settimana, Sandra ha 48 ore di tempo per avvicinare e convincere i colleghi ad esprimersi in suo favore nella ripetizione del lunedì mattina.

MAGIC IN THE MOONLIGHT

magicinthemoonlight MARTEDÌ 27 GENNAIO

ORE 21

di Woody Allen

durata 98 minuti

L’illusionista cinese Wei Ling Soo è il più celebrato mago della sua epoca, ma il suo costume cela l’identità di Stanley Crawford, uno scorbutico ed arrogante inglese con un’altissima opinione di sé stesso ed un’avversione per i finti medium. Convinto dal suo vecchio amico, Howard Burkan, Stanley si reca in missione nella residenza della famiglia Catledge: Grace la madre, Brice il figlio e Caroline la figlia. Si presenta come un uomo d’affari di nome Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante chiaroveggente Sophie Baker. Sophie arriva a villa Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito. Già dal suo primo incontro con Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito. Stanley inizia a chiedersi se i poteri di Sophie siano reali davvero.

THE JUDGE

thejudge_2014MARTEDÌ 2 DICEMBRE ORE 21

di David Dobkin
141 minuti

Hank Palmer (Downey), avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della sua infanzia dove il padre (Duvall), con cui non ha più rapporti da anni e che è il giudice della cittadina, è sospettato di omicidio. Decide allora di scoprire la verità e in questo percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era allontanato anni prima.