Category Archives: Stagione 2017-2018

THE POST

The postMARTEDÌ 20 MARZO
ORE 21.00

di Steven Spielberg
durata 118 minuti

1971: Katharine Graham, la prima donna alla guida del Washington Post e Ben Bradlee, direttore del suo giornale, intraprendono un’indagine che provocherà la prima grande scossa nella storia dell’informazione con una fuga di notizie senza precedenti riguardante la guerra nel Vietnam.

TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI

Tre manifesti a Ebbing, MissouriMARTEDÌ 27 MARZO
ORE 21.00

di Martin McDonagh
durata 115 minuti

Mildred Hayes è la madre di Angela, una ragazzina violentata e uccisa a Ebbing. Dopo vari mesi senza che sia stato trovato l’assassino, Mildred commissiona tre manifesti con messaggi diretti allo sceriffo di Ebbing. Affissi in bella mostra alle porte del paese, provocheranno reazioni contrastanti e faranno riaprire il caso.

LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE

La ruota delle meraviglieMARTEDÌ 6 FEBBRAIO
ORE 21.00

di Woody Allen
durata 101 minuti

Tra fragili speranze e nuovi sogni, le vite di quattro personaggi si intrecciano nel frenetico mondo del parco divertimenti di Coney Island: Ginny, cameriera emotivamente instabile, Humpty, il marito di Ginny e manovratore di giostre, Mickey, un bagnino che sogna di diventare scrittore, e Carolina, la figlia di Humpty che è costretta a nascondersi per sfuggire ai gangster.

TUTTI I SOLDI DEL MONDO

Tutti i soldi del mondoMARTEDÌ 13 FEBBRAIO
ORE 21.00

di Riddley Scott
durata 133 minuti

Roma, 1973. Alcuni uomini rapiscono Paul Getty III, il nipote del magnate del petrolio Jean Paul Getty, l’uomo più ricco e avido al mondo. Il rapimento del nipote non è per lui una valida ragione per rinunciare a parte delle sue fortune, tanto da costringere la madre del ragazzo e l’uomo della sicurezza a una sfrenata corsa contro il tempo per raccogliere i soldi.

COME UN GATTO IN TANGENZIALE

Come un gatto in tangenzialeMARTEDÌ 20 FEBBRAIO
ORE 21.00

di Riccardo Milani
durata 98 minuti

Giovanni, intellettuale e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro di Roma, e  Monica, ex cassiera, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Sono due persone completamente diverse e  non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi.  Una cosa sola li accomuna: entrambi voglio che la storia tra i loro figli finisca.

L’ORA PIÙ BUIA

L'ora più buiaMARTEDÌ 27 FEBBRAIO
ORE 21.00

di Joe Wright
durata 125 minuti

Gran Bretagna, 1940. L’Europa è piegata dall’avanzata nazista: Il Belgio è caduto, la Francia è stremata e l’esercito inglese è intrappolato a Dunkirk. Dopo l’invasione della Norvegia e l’evidente spregio della Germania per i patti sottoscritti, la camera chiede le dimissioni di Neville Chamberlain. A succedergli è Winston Churchill, con buona pace di re Giorgio VI e del Partito Conservatore.